Categorie

Gestione condominiale
Mobilita' elettrica per disabili e anziani
Pompe di calore
Refrigeratore liquori
Security plus
Sistemi interattivi
Stufe a pellet
Tavolo da poker
Vasche idromassaggio

News







ecozone-max

Quadriciclo elettrico cabinato per disabili MOB 30

stampa prodotto
richiedi informazioni

Richiesta informazioni

Non è possibile inviare la richiesta perchè sono presenti errori
nome *


email *


informazione * (massimo 500 caratteri)


invia richiesta

Scheda tecnica

DISPOSITIVO MEDICO REGISTRATO AL MINISTERO DELLA SALUTE
Scooter Elettrico Cabinato a quattro a ruote per anziani e disabili, coperto per affrontare tutte le stagioni.

  • Senza Patente, senza Assicurazione, senza Bollo
  • 100% Elettrica
  • Ricaricala da casa con una comune presa elettrica o nelle stazioni pubbliche.

    Motore
    POTENZA 1200W
    AUTONOMIA 40 KM CIRCA
    BATTERIA PIOMBO GEL 60V - 45AH
    TEMPO DI RICARICA 6-8 ORE
    RUMORE < 60Db(A)
    Performance
    VELOCITÀ MASSIMA 25 KM/H CON 3 LIVELLI DI VELOCITA'
    Trasmissione
    TIPO AUTOMATICA
    Componentistica
    FRENI FRENI ANTERIORI E POSTERIORI A DISCO
    PNEUMATICI 135/70 R12
    DIMENSIONI 250*110*160 CM
    PESO 303 KG


OPTIONAL DI SERIE

  • Tettuccio panoramico apribile
  • Autoradio con Bluetooth e Ingresso USB
  • Retrocamera
  • Sistema di aereazione FREDDO/CALDO
  • Allarme con telecomando
  • Chiusura centralizzata
  • Sedile girevole per agevolare l’ingresso e l’uscita dal veicolo
  • Freni anteriori e posteriori a disco
  • Lunotto posteriore apribile
  • Alzacristalli elettrici

NOTA BENE:

Per l’acquisto di questo articolo con IVA agevolata al 4% è necessario essere in possesso di un certificato rilasciato dal medico di base o dall’ASL di appartenenza nel quale sia attestata l’esistenza di una invalidità funzionale o sensoriale permanente in misura superiore al 33% (Legge 104/92).
Per invalidità si intende la difficoltà a svolgere alcune funzioni quotidiane, per effetto di limitazioni fisiche o motorie, visive e uditive, del linguaggio. Tra le invalidità vengono riconosciute anche le patologie legate agli apparati cardiocircolatorio, respiratorio, digerente, urinario, endocrino ed altre patologie rare.
Le informazioni ivi contenute sono rivolte esclusivamente ad operatori professionali.